11 cose da non fare durante le mestruazioni
Al giorno d’oggi, sono ancora tante le donne che esitano nel parlare apertamente delle proprie mestruazioni. L’argomento è ancora considerato a tutti gli effetti un tabù.

Quante volte vi siete “nascoste” per andare a cambiare l’assorbente in bagno? O quante altre vi siete sentite in imbarazzo, o male, o in difficoltà durante le vostre “cose”?
Secondo l’opinione di alcuni antropologi, questo fatto risale al neolitico e all’instaurazione del patriarcato quando, il fatto che una donna manifestasse delle perdite di sangue, era simbolo di debolezza e impurità.
La scienza e la religione hanno successivamente contribuito al persistere di questa credenza.
A causa dei cambiamenti ormonali, durante la fase mestruale alcune donne avvertono una sensazione di scombussolamento, mentre altre possono soffrire di ulteriori e differenti disturbi. In più i tabù ancora persistenti nelle nostre società non aiutano e, ad oggi, non possiamo dire di conoscere davvero i dolori causati dalle mestruazioni.
Per affrontare nella maniera migliore questo evento ricorrente, scoprite alle seguenti pagine le 11 cose che sono assolutamente da evitare: