La ministra De Micheli è tornata sull’incentivo in rampa di lancio per evitare la congestione delle città alla ripartenza post-Covid 19: “Non ci saranno limiti di reddito”
MILANO Prende forma l’incentivo a utilizzare la mobilità dolce per evitare il congestionamento dei centri urbani alla ripartenza economica.
Il bonus bici che, dai 200 euro di indicazione iniziale, è lievitato fino a 500 euro con una dotazione che dovrebbe partire da 120-125 milioni di euro.
Fatta salva la disponibilità del governo a incrementare gli stanziamenti in un secondo momento. Risorse buone per scontare il 65-70% del valore d’acquisto dei mezzi ai consumatori.
Dopo l’intervista a Repubblica, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, è tornata a parlarne in audizione alla Camera.
Il bonus dovrebbe incentivare l’acquisto anche dei monopattini, delle biciclette a pedalata assistita e dei “veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica”.
Rep