Condizioni meteorologiche,Gli esperti ci annunciano sarà l ‘inverno più freddo mai visto
Condizioni meteorologiche,Gli esperti ci annunciano sarà l ‘inverno più freddo mai visto
L’inverno trascorso è stato abbastanza mite, con alcune giornate di freddo intenso e molta neve, caduta soprattutto in novembre e dicembre.
Per avere delle belle nevicate occorrerà attendere quindi gennaio, ma attenzione alla quota, dato che a quote basse pioverà nuovamente. Per chi ha in programma di trascorrere il capodanno fuor.
Magari in una piazza, ci sono ottime probabilità di una serata accogliente, poco fredda, forse un po’ ventosa. resteranno delusi gli amanti di una Vienna o di una Milano imbiancate il 31 dicembre.
La scorsa stagione è stata decisamente buona dal punto di vista del manto nevoso, almeno sulle Alpi.
Sarà il segno della goccia fredda in quota che si avvicinerà all’arco alpino per poi, stando ai modelli matematici, generare sul Golfo del Leone un minimo depressionario.
In grado di richiamare correnti umide da Sud Est.
Ma in un contesto freddo/gelido a tutte le quote.
Ci attendiamo infatti una maggior nuvolosità con anche il rischio di deboli e brevi piovaschi ad appannaggio però delle sole aree tirreniche specie sui litorali della Toscana meridionali.
Su quelli laziali e fino alle coste campane e centro settentrionali calabresi.