FAI ATTENZIONE SE SEI DIABETICO? NON TOCCARE QUESTI ALIMENTI: LA LISTA COMPLETA
Bevande zuccherate/gassate: parliamo dei nemici peggiori per i diabetici, ricche di carboidrati e zuccheri.
Cereali zuccherati per la colazione: anche in questi casi parliamo di enormi quantità di zuccheri, cibi insomma davvero poco adatti a chi soffre di questa specifica patologia
Pasta e riso: anche qui la presenza di carboidrati può portare a un aumento incontrollato della glicemia.
Yogurt alla frutta o aromatizzati: la presenza di zuccheri aggiunti può causare non pochi problemi a chi assume specifici prodotti e soffre di diabete.
Miele: alimento spesso raffinato che però non sempre è adatto a chi soffre di diabete. L’impatto con il livello di zucchero nel sangue potrebbe essere davvero drammatico.
Frutta secca: il processo di essiccazione concentra lo zucchero contenuto nei vari frutti e di conseguente fa di questo alimento qualcosa di potenzialmente pericoloso.
Patatine fritte: anche qui carboidrati liberi che possono portare a un aumento incontrollato di zucchero nel sangue.
Bevande alcoliche: zucchero a volontà nella stragrande maggioranza dei prodotti alcolici in circolazione. Calorie e zero sostanze nutritive. Zuccheri a volontà.
Snack confezionati: gli snack confezionati rappresentano un ulteriore pericolo per i diabetici. Zucchero, farina bianca, sodio e conservanti. Meglio optare per altro.
Pizza: carboidrati e condimenti grassi, non proprio l’ideale insomma. Da scartare.
Insaccati: altro alimento proibito, troppi grassi e zuccheri.
Salse e condimenti: grassi, sodio e zuccheri, una miscela esplosiva per chi ha bisogno di mantenere i propri valori sempre in costante equilibrio.
Cibi fritti: grassi saturi e trans possono aumentare il rischio di malattie cardiache e complicazioni del diabete. Da scartare.
Zucchero bianco: in assoluto tra i più letali nemici del diabete.
Alimenti ultraprocessati: anche in questo caso elevatissime quantità di zuccheri, grassi, sodio e additivi chimici. In certi casi si può arrivare a situazioni di profondo disagio, se parliamo dell’equilibrio da mantenere, costantemente per quel che riguarda specifici valori nel nostro organismo.
Il discorso insomma non è certo dei più semplici da prendere in considerazione. Leggendo questa lista, quella appena fornita insomma, sembrerebbe che chi soffre di diabete non possa considerarsi al pare di tutti gli altri, per quel che riguarda, certo le scelte alimentari. La questione non è di certo delle più semplici ma offre sicuramente numerose scappatoie, per dirla in un certo modo.L’equilibrio, alla fine può sempre essere trovato, per il proprio bene, certo, ma anche per rendere in qualche modo quanto più usuale, per l’appunto, possibile, il proprio specifico regime alimentare.