Nuovo dpcm, arriva l’annuncio del Governo: Pasqua blindata. Durerà fino al 6 Aprile

Non abbassare la guardia.
È questo il concetto chiave che Roberto Speranza ha illustrato al Senato, nelle sue comunicazioni sulle misure per contrastare il Covid-19.
Il ministro della Salute ha spiegato che non siamo ancora in una fase in cui si possono allentare le restrizioni, anzi. Speranza ha annunciato che ci sarà un nuovo dpcm, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile.
Il ministro, confermato al suo posto dal neopresidente del Consiglio Mario Draghi.
Ha spiegato che “stando ai numeri e alle valutazioni della cabina di regia, è fondamentale mantenere un approccio di grande prudenza”.
Anche se “grazie alle misure severe delle festività di Natale il nostro tasso di incidenza in Italia è migliore rispetto ad altri Paesi europei”, i dati sul contagio da Covid “vanno letti nella loro progressiva evoluzione”.
Roberto Speranza ha ricordato che il peggioramento della curva colpisce con alcune settimane di ritardo, e che “in Italia si confermano segnali di tendenza a un incremento”.
L’incidenza settimanale “supera i 200 casi ogni 100mila abitanti in tre Regioni” ed è “ancora lontana dal livello di casi che consentirebbe l’identificazione e il tracciamento dei contatti”.
Tanto che il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione “aumenta, arrivando a 29mila”.
A causa di questo livello di incidenza le terapie intensive sono sopra la soglia critica del 30% in 5 Regioni, “con dato nazionale al 24%”. L’Rt medio “è pari a 0,99 e in crescita .
Ha spiegato il ministro della Salute – Dieci Regioni hanno un Rt puntuale maggiore a 1”, e questo significa che “l’Rt si avvia a superare la soglia di 1”.
Con un Rt superiore a 1 “il numero di contagi aumenta costantemente in modo significativo”, ha avvisato Speranza.